Il restauro delle opere d’arte nei musei: tecniche e sfide contemporanee

Il restauro delle opere d’arte nei musei non è semplicemente “riparare” un oggetto danneggiato. È un atto di responsabilità culturale, un ponte tra passato e futuro, volto a preservare e trasmettere il nostro patrimonio artistico. Un impegno costante per garantire che le opere d’arte, testimonianze della storia e della creatività umana, possano essere ammirate dalle …

Un museo per i tappeti

Strano ma vero, anche l’Italia potrebbe finire con l’avere un museo dedicato solo ai tappeti. Normalmente questi edifici dedicati alla conservazione dei preziosi manufatti si trovano all’estero – e alcuni di questi sono legati alla nostra nazione da un rapporto di collaborazione strettissimo, come succede per quello nazionale azero. A Venezia, un lascito fondamentale Succederà …

Arte e bellezza: le statue e le donne

Sin dall’antichità, il corpo umano è stato fonte di ispirazione per pittori e scultori, così come dimostrato dai musei che arricchiscono le città di tutto il mondo. In questo breve focus, vedremo quali sono le opere che hanno fatto maggiormente risplendere l’ideale di bellezza femminile, con particolare attenzione alle sculture classiche e neoclassiche. La Venere …